La nostra
storia
REB è una start up attiva nel settore metalmeccanico che offre una consulenza personalizzata orientata all’ottimizzazione dei processi produttivi e all’incremento dei ricavi.
All’efficientamento dei processi aziendali, REB affianca la formazione di personale tecnico altamente qualificato, fornendo alle imprese risorse umane specializzate e autonome nelle loro mansioni sin dal primo giorno di impiego.
L’azienda viene fondata nel 2024 da Fabio Ghidini, consulente specializzato con oltre 20 anni di esperienza nel settore.

Fabio Ghidini, consulente e fondatore
Fabio Ghidini, consulente e fondatore
Fabio Ghidini muove i primi passi nel mondo del lavoro all’interno dell’azienda di famiglia, dove acquisisce un’esperienza completa negli ambiti dell’assemblaggio e della torneria.
Sin dall’adolescenza, Fabio è giocatore di rugby, attività che lo porta a partecipare a campionati nazionali e a viaggiare, in Italia e all’estero. È anche attraverso l’esperienza sportiva che Fabio matura la sua propensione verso il lavoro di squadra, una sensibilità per la metodicità e un forte orientamento al risultato.
Sintetizzando l’esperienza conseguita nell’arco di una carriera ventennale, nel 2024 Fabio fonda REB. L’azienda si occupa di consulenza nel settore metalmeccanico, di ottimizzazione dei cicli produttivi e di formazione del personale.
Sin dall’adolescenza, Fabio è giocatore di rugby, attività che lo porta a partecipare a campionati nazionali e a viaggiare, in Italia e all’estero. È anche attraverso l’esperienza sportiva che Fabio matura la sua propensione verso il lavoro di squadra, una sensibilità per la metodicità e un forte orientamento al risultato.
Sintetizzando l’esperienza conseguita nell’arco di una carriera ventennale, nel 2024 Fabio fonda REB. L’azienda si occupa di consulenza nel settore metalmeccanico, di ottimizzazione dei cicli produttivi e di formazione del personale.
Perché nasce REB?
REB nasce dalla volontà del suo fondatore di spingersi oltre i propri limiti e di valorizzare gli ambienti di lavoro attraverso nuovi metodi e processi, favorendo l’ottimizzazione dei cicli produttivi e la formazione di risorse altamente qualificate.
L’azienda è fortemente orientata all’organizzazione e alla razionalizzazione dei processi d’impresa, con l’obiettivo di creare ambienti di lavoro collaborativi e produttivi, in grado di incrementare il fatturato in modo sostenibile e duraturo.